IL CONTESTO
Il Kenya si trova al 143° posto su 199 paesi per quanto riguarda l'Indice di Sviluppo Umano, con oltre 23 milioni di cittadini su 44 (53%) economicamente indigenti secondo i parametri mondiali, in maniera multidimensionale. Un individuo viene considerato “multidimensionalmente” povero se gli mancano almeno 3 di queste sette voci fondamentali: l'alimentazione, la salute, l'educazione, la protezione dell'infanzia, l'informazione, l'acqua, i servizi igienici e l'alloggio. I bambini costituiscono la quota maggiore dei poveri multidimensionali (48%), seguiti dai giovani (25%).
LE NOSTRE AZIONI

PROTEZIONE ALL'INFANZIA

LOTTA ALLA FAME E
ALLA POVERTÀ

AMBIENTE E
SVILUPPO

SENSIBILIZZAZIONE
INFORMAZIONE
Persone Come Noi garantisce l’ospitalità e la scolarità di 500 bambine orfane di strada. Il progetto intende assicurare la realizzazione di una struttura di accoglienza e scolarità per 500 bambine orfane di entrambi i genitori a causa dell’AIDS denominata “Centro Santa Clara”, a Meru, in Kenya, garantendone l’ospitalità e l’educazione in modo sostenibile tramite il coinvolgimento delle autorità locali ed il sostegno della cooperazione decentrata piemontese.
PCN lavora in Kenya per concorrere alla sicurezza alimentare, sia tramite la messa a dimora di una coltivazione agricola con impianto di irrigazione goccia a goccia, sia per quanto riguarda il potenziamento del settore dell’allevamento suino e ittico per l’autoconsumo e per la commercializzazione delle eccedenze volta alla sostenibilità delle azioni.
I PARTNER LOCALI
Diocesi di Meru
Ministero dell’Agricoltura, Allevamento e Pesca
Ministero dell’Educazione
I COFINANZIATORI E I PARTNER
Regione Piemonte
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Persone Come Noi ONG
Campagna Sostegni a distanza Persone Come Noi ONG