top of page

BOLIVIA

DSC05029.JPG

PER LA SICUREZZA ALIMENTARE

DELLE COMUNITA' AGRICOLE

BOLIVIANE

Lavoriamo per garantire l'accesso all'acqua

delle popolazioni andine

e per ridurre i rischi legati alle siccità

IL CONTESTO

In Bolivia circa il 35% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertàciò significa che più di una persona su tre vive con meno di 2 dollari al giorno, equivalenti a quattro milioni di persone. I cambiamenti climatici causano sempre più frequenti siccità, mettendo a rischio la sicurezza alimentare delle comunità rurali indigene, impiegate prevalentemente nel settore agricolo. Le loro condizioni di vita sono precarie e la scarsa tecnologia impedisce la disponibilità di alimenti freschi, con gravi conseguenze sulla crescita dei bambini: il 26% dei minori di 3 anni soffre di malnutrizione cronica, condizione che può causare ritardi dello sviluppo, spesso con ripercussioni per tutta la vita.

Risorsa 3_2x.png

LOTTA ALLA FAME E

ALLA POVERTÀ

Risorsa 4_2x.png

PROTEZIONE ALL'INFANZIA

Risorsa 6_2x.png

AMBIENTE E

SVILUPPO

Risorsa 7_2x.png

SENSIBILIZZAZIONE

INFORMAZIONE

 
LE NOSTRE AZIONI

Grazie al recente finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con le autorità locali e le comunità, PCN prevede la realizzazione di 170 opere di conservazione e di raccolta dell'acqua piovana nel Municipio di Umala, Provincia di Aroma, con l'obiettivo di garantire una disponibilità idrica sufficiente a oltre 200 famiglie. La costruzione di 75 serbatoi per la raccolta dell'acqua, di 30 captazioni d'acqua sorgiva con adduzione, di 45 pozzi superficiali e di 20 sistemi di raccolta e conservazione di acqua piovana permette a 12 comunità rurali di realizzare le proprie produzioni agricole e di allevamento, migliorando così la sicurezza alimentare della zona.

 

Grazie al cofinanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il sostegno dei fondi Otto per mille della Chiesa Valdese, PCN sta realizzando la costruzione di 500 serre familiari e di 15 sistemi di raccolta e distribuzione di acqua nei municipi di Umala e Patacamaya, Provincia di Aroma. Attraverso l'identificazione di un meccanismo sostenibile e riproducibile d'agricoltura familiare, e valorizzando il ruolo della donna, l'intervento vuole aumentare la produzione degli alimenti, in particolare di ortaggi e verdure, destinate sia al consumo che alla commercializzazione.

 

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha finanziato la costruzione e il rafforzamento di strutture difensive lungo il Rio La Paz, nella comunità di Huayhuasi del Municipio di Mecapaca, Provincia Murillo, e delle comunità poste a valle della medesima. L'intervento si avvale di tecniche tradizionali e moderne, comprensibili, riproducibili e di facile manutenzione, con l'obiettivo di superare la semplice emergenza post alluvione, grazie ad interventi di prevenzione e riduzione del danno e recuperando, in modo straordinario, le superfici coltivabili e produttive.

 

Altri interventi di realizzazione di sistemi d'acqua e di formazione degli agricoltori per la loro gestione sono stati implementati anche nella Provincia Loayza, grazie al cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri oltre che con il sostegno dei fondi Otto per mille della Chiesa Valdese.

 

Sull'altipiano boliviano, nei Municipi di Patacamaya e Umala, con il contributo della cooperazione decentrata piemontese, PCN ha sostenuto la sicurezza alimentare attraverso la costruzione di serre di grandi dimensioni presso 20 scuole primarie, oltre che di pozzi comunitari presso 20 comunità indigene. Attraverso la formazione delle madri e dei padri di famiglia sull'alimentazione dei bambini PCN propone modelli produttivi sostenibili e facilmente replicabili nelle famiglie.

Abbiamo, inoltre, realizzato un sistema d'acqua nella comunità di Salviani, rendendo irrigui e produttivi parte dei sistemi comunitari prima non in grado di produrre in modo continuativo.

 

Recentemente, in collaborazione con i municipi e con il CNAPE, Consejo National Agropecuario de Produccion Ecologica, dipendente dal Ministerio de Desarrollo Rural y Tierras, si sta definendo la possibilità di promuovere la realizzazione di serre familiari su larga scala, fornendo la necessaria assistenza tecnica sia per la produzione che per la parziale commercializzazione, in un quadro di agricoltura biologica e sostenibile.

 

PCN ha, inoltre, operato nel settore dei diritti dell'infanzia, grazie al cofinanziamento della C.E.I. – Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo, con l'obiettivo di rafforzare i meccanismi di protezione e di prevenzione dello sfruttamento sessuale a fini commerciali di bambine ed adolescenti tra i 10 ed i 18 anni delle città di El Alto e La Paz. Promuovendo un lavoro in rete con istituzioni pubbliche, private e con la comunità, abbiamo sensibilizzato la società e lo stato al fine di rispondere in modo efficace alle domande di protezione dei minori vittime dello sfruttamento sessuale, attraverso la prevenzione, l’attenzione personalizzata, il sostegno al reinserimento familiare e scolastico, oltre che la formazione professionale ed il sostegno all’inserimento lavorativo.

I PARTNER LOCALI

CEDIA ONG (Centro Educativo y Desarrollo Integral del Altipiano)

Municipio di Patacamaya

Municipio di Ayo Ayo

Fundación Munasim Kullakita (FMK)

Pastorale di Mobilità Umana della Conferenza Episcopale Boliviana (PMH)

I  COFINANZIATORI E I PARTNER

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi)

Persone Come Noi ONG

C.E.I. Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo

8x1000 Presidenza del Consiglio dei Ministri

Regione Piemonte

Comune di Montemale di Cuneo

 
 
LA GALLERIA
bottom of page