AZIENDE
Persone Come Noi Ti propone e propone alla Tua azienda di aderire al programma responsabilità sociale: Io Lavoro Anche Per Portare Aiuto.
Questa e l’opinione degli Italiani: "L'82% degli italiani è favorevole alla partecipazione delle imprese per la risoluzione dei problemi sociali, mentre per il 73% dei consumatori contribuisce ad aumentare la visibilità delle imprese, differenziandole rispetto alle concorrenti" (Fonte: Ipsos Explorer - Sodalitas) "La reputazione del marchio vale oltre il 40% della capitalizzazione d'azienda" (Fonte: World Economic Forum).
Il CSR, (o Corporate Social Responsibility) la Responsabilità Sociale d’Impresa viene ritenuta sempre più importante e si potrebbe definire come scelta imprenditoriale a scopo non lucrativo: integrazione di elementi di natura etica all’interno della visione strategica di un’azienda.
La solidarietà diventa quindi un vero e proprio investimento in grado di massimizzare i ritorni in termine di immagine e profitto per l’impresa.
L’impegno “etico” di una società comporta così l’utilizzo di nuovi percorsi e leve competitive coerenti con uno “sviluppo sostenibile” per i cittadini/consumatori, ormai molto attenti all’operato imprenditoriale; una precisa politica manageriale e un sistema aziendale indirizzato verso la Responsabilità Sociale d’Impresa.
Perché un'azienda dovrebbe aderire al programma e diventare partner di Persone Come Noi?
Perché un'azienda socialmente impegnata con prodotti e servizi legati “socialmente a una causa” migliora la propria reputazione tra i consumatori.
Una partnership con Persone Come Noi può contribuire a realizzare:
-
incremento della brand awareness
-
acquisto di valore sociale per l'immagine aziendale
-
differenziazione dei prodotti/servizi rispetto ai concorrenti
-
raggiungimento di precisi target di mercato
-
miglioramento del clima aziendale interno
Riceverai da Persone Come Noi:
-
logo “Azienda socialmente responsabile 2021”
-
certificato “Azienda Persone Come Noi 2021"
-
targa “Azienda socialmente responsabile”
-
aggiornamenti sul Progetto, sulla campagna e sulle attività a cui hai scelto di aderire
-
se lo desideri la nostra newsletter.
-
Pubblicità e comunicazione sull’impegno sociale della Tua azienda tramite i canali utilizzati da PCN
Vantaggi:
-
far parte di un network esclusivo;
-
maggior differenziazione e riconoscibilità sul mercato;
-
rafforzamento della brand awareness;
-
valore aggiunto nei confronti dei propri clienti, dipendenti e fornitori e maggior possibilità di dialogo sul tema della Responsabilità Sociale d’Impresa;
Deducibilità fiscale delle donazioni
Programma “Io Lavoro anche per portare aiuto” Per lavoratori e aziende Con piccoli sforzi possiamo cambiare la vita e le condizioni di tantissimi bambini nei Paesi in via di sviluppo; combattere la mortalità, la povertà, la denutrizione, le malattie, il traffico, per dare ai bambini un futuro di dignità e di crescita.
Attività promozionali e related marketing. Una ricerca Ipsos Explorer rivela che l’83% dei consumatori è favorevole a sostenere una causa sociale ed il 60% segnala una maggiore propensione all’acquisto presso le imprese socialmente impegnate. L’80% degli Italiani crede che le imprese debbano partecipare alla risoluzione dei problemi sociali e l’’88% dichiara che l’impegno dell’impresa nel sociale accresce la fiducia dei suoi dipendenti. (fonte: Ipsos Explorer – Sodalitas)
Altri modi per portare aiuto?
-
Un’ora del tuo lavoro: sostenere un progetto attraverso la donazione di un’ora del proprio lavoro. Ecco come rendere concreta la propria solidarietà attraverso un piccolo sacrificio;
-
Dedicare il budget dei regali di Natale ad un progetto: ai dipendenti viene consegnato un biglietto di auguri di Persone come noi che testimonia il gesto;
-
Donare i ticket restaurant di una settimana;
-
Dare valore aggiunto ad un prodotto o servizio attraverso attività promozionali e di related marketing che evidenziano l’impegno dell’azienda nei confronti dei Paesi poveri;
-
Regalare un’adozione a distanza al personale di ogni settore della propria azienda;
-
Scegliere di sostenere un’adozione a distanza per ogni filiale dell’azienda;
-
Ogni anno, in un determinato mese, dedicare una giornata di lavoro ad un progetto specifico di aiuto;
-
Coinvolgere lo staff, accrescendone lo spirito di squadra, attraverso attività di staff fundraising;
-
Scegliere di applicare un piccolissimo aumento sui propri prodotti (5 centesimi di euro): ogni volta che il cliente sceglie uno dei prodotti contrassegnati dal marchio "5 cent per un bambino" l’azienda destina 5 centesimi a Persone Come Noi.
A supporto di queste iniziative verranno studiate campagne pubblicitarie sui quotidiani nazionali e locali. I ritorni in termini redazionali saranno di notevole rilevanza, aumentando sia l’efficacia dell’iniziativa sia la propensione dei consumatori verso i prodotti di un’azienda socialmente impegnata.
Da anni lavoriamo insieme alle aziende: con ognuna abbiamo costruito qualcosa di positivo.
Offriamo la nostra affidabilità ed esperienza, garantendovi un continuo aggiornamento sui progetti finanziati e sulle iniziative realizzate.
Avrete l’opportunità di dare all’azienda un elemento di distinzione sul mercato, fidelizzare la clientela e abbinare un prodotto o servizio al logo di Persone come noi, forte e visibile in Italia.
Aderire al programma significa:
-
contribuire alla lotta contro la mortalità, la denutrizione, le malattie, il traffico dei minori in tutto il mondo;
-
contribuire al miglioramento delle condizioni di vita di molti bambini;
-
avere un modo semplice per fare donazioni regolari, anche di piccolo importo;
-
aiutare un’organizzazione seria e professionale, che lavora in particolare per i minori;
-
ricevere aggiornamenti periodici sui progetti che Persone come Noi realizza nei Paesi in Via di Sviluppo.
Per qualsiasi informazione sul regolamento contatta l’Ufficio Persone Come Noi Partnerships all’indirizzo info@personecomenoi.org o al numeri 0171 - 936186